via Reginaldo Giuliani, 374 Firenze

Categoria: Rassegne

  • LA VEDOVA ALLEGRA giovedì 21 novembre ore 21:30 lingua originale con sottotitoli

    LA VEDOVA ALLEGRA giovedì 21 novembre ore 21:30 lingua originale con sottotitoli

    Leandro Giribaldi presenta, per la rassegna “Che cos’é il Cinema“ LA VEDOVA ALLEGRA (The Merry Widow, 1934) REGIA: Ernst Lubitsch SOGGETTO: dall’operetta Die Lustige Witwe di Franz Lehar SCENEGGIATURA: Ernst Vajda, Samson Raphaelson FOTOGRAFIA: Oliver T. Marsh MUSICA: Franz Lehar PRODUZIONE: Metro Goldwyn Mayer INTERPRETI: Jeannette MacDonald, Maurice Chevalier, Edward Everett Horton ORIGINE: USA; DURATA:…

  • L’UOMO CON LA MACCHINA DA PRESA giovedì 28 novembre ore 21:30

    L’UOMO CON LA MACCHINA DA PRESA giovedì 28 novembre ore 21:30

    Leandro Giribaldi presenta, per la rassegna “Che cos’é il Cinema“ L’UOMO CON LA MACCHINA DA PRESA (Čelovek s kinoapparatom , 1930) REGIA: Dziga Vertov SOGGETTO E SCENEGGIATURA: Dziga Vertov FOTOGRAFIA: Mikail Kaufman MONTAGGIO: Dziga Vertov PRODUZIONE: Vseukrainske Foto Kino Upravlinnia ORIGINE: URSS; DURATA: 68’ INTERPRETI: Mikail Kaufman e vari Dall’alba al tramonto la giornata di…

  • LADRI DI BICICLETTE sabato 16 novembre ore 18

    LADRI DI BICICLETTE sabato 16 novembre ore 18

    Leandro Giribaldi presenta, per la rassegna “Che cos’é il Cinema“ REGIA: Vittorio De Sica SOGGETTO: dall’omonimo romanzo di Luigi Bartolini SCENEGGIATURA: Cesare Zavattini, Suso Cecchi D’Amico, Vittorio De Sica, Oreste Biancoli, Adolfo Franci, Gerardo Guerrieri, Gherardo Gherardi FOTOGRAFIA: Carlo Montuori PRODUZIONE: P.D.S. MUSICA: Alessandro Cicognini INTERPRETI: Lamberto Maggiorani, Enzo Staiola, Marina Carell ORIGINE: ITALIA, 1948;…

  • LA PASSIONE DI GIOVANNA D’ARCO giovedì 14 novembre ore 21:30

    LA PASSIONE DI GIOVANNA D’ARCO giovedì 14 novembre ore 21:30

    Leandro Giribaldi presenta, per la rassegna “Che cos’é il Cinema“ LA PASSIONE DI GIOVANNA D’ARCO (La passion de Jeanne d’Arc, 1928) REGIA: Carl Theodor Dreyer SOGGETTO: dal romanzo Vie de Jeanne d’Arc di Joseph Delteil e dagli Atti del processo a Giovanna d’Arco SCENEGGIATURA: Carl Theodor Dreyer, Joseph Delteil FOTOGRAFIA: Rudolf Maté SCENOGRAFIA: Hermann Warm,…

  • OTELLO sabato 9 novembre ore 18

    OTELLO sabato 9 novembre ore 18

    Leandro Giribaldi presenta, per la rassegna “Che cos’é il Cinema“ OTELLO (Othello, 1951) REGIA: Orson Welles SOGGETTO: dall’omonima tragedia di William Shakespeare SCENEGGIATURA: Orson Welles, Jan Sacha FOTOGRAFIA: Anchise Brizzi, G.R.Aldo e vari altri SCENOGRAFIA: Alexander Trauner PRODUZIONE: Orson Welles per Mercury Productions, Marceau Films INTERPRETI: Orson Welles, Micheal MacLiammoir, Suzanne Cloutier ORIGINE: Italia/Francia/Marocco; DURATA:…

  • SCANDALO INTERNAZIONALE sabato 26 ottobre ore 17:30 (lingua originale con sottotitoli) al termine incontro con GABRIELE RIZZA

    SCANDALO INTERNAZIONALE sabato 26 ottobre ore 17:30 (lingua originale con sottotitoli) al termine incontro con GABRIELE RIZZA

    Leandro Giribaldi presenta, per la rassegna “Che cos’é il Cinema“ SCANDALO INTERNAZIONALE (B. Wilder) lingua originale con sottotitoli a seguire presentazione del libro “BILLY WILDER – E’ il cinema, bellezza!”di Gabriele Rizza, alla presenza dell’autore SCANDALO INTERNAZIONALE (A Foreign Affair, 1948) REGIA: Billy Wilder SOGGETTO: Davis Shaw SCENEGGIATURA: Charles Brackett, Billy Wilder, Richard Breen FOTOGRAFIA:…

  • MATRIMONIO IN QUATTRO giovedì 24 ottobre ore 21:30

    MATRIMONIO IN QUATTRO giovedì 24 ottobre ore 21:30

    Leandro Giribaldi presenta, per la rassegna “Che cos’é il Cinema“ MATRIMONIO IN QUATTRO (The Marriage Circle, 1924) REGIA: Ernst Lubitsch SOGGETTO: dalla commedia Soltanto un sogno di Lothar Schmidt SCENEGGIATURA: Paul Bern FOTOGRAFIA: Charles Van Enger PRODUZIONE: Ernst Lubitsch per Warner Bros. INTERPRETI: Florence Vidor, Monte Blue, Marie Prevost, Adolphe Menjou ORIGINE: USA; DURATA: 85’…

  • ORDET sabato 19 ottobre ore 18

    ORDET sabato 19 ottobre ore 18

    Leandro Giribaldi presenta, per la rassegna “Che cos’é il Cinema“ ORDET – LA PAROLA (Ordet, 1955) REGIA: Carl Theodor Dreyer SOGGETTO: dall’omonimo dramma teatrale di Kaj Munk SCENEGGIATURA: Carl Theodor Dreyer FOTOGRAFIA: Henning Bendtsen PRODUZIONE: Palladium Film INTERPRETI: Henrik Malberg, Preben Lerdoff-Rye, Brigitte Federspiel ORIGINE: Danimarca; DURATA: 124’ In una grande fattoria nello Jutland, Johannes…

  • Giovedì 17 ottobre ore 21:30 CHE COS’E’ IL CINEMA – Chaplin e Lubitsch – guarda la programmazione

    Giovedì 17 ottobre ore 21:30 CHE COS’E’ IL CINEMA – Chaplin e Lubitsch – guarda la programmazione

    Leandro Giribaldi presenta, per la rassegna “Che cos’é il Cinema“ Behind the screen Die Puppe BEHIND THE SCREEN (Charlot attrezzista o Charlot macchinista, 1916) REGIA: Charles Chaplin; SCENEGGIATURA: Charles Chaplin, Vincent Bryan; FOTOGRAFIA: Rollie Totheroh; PRODUZIONE: Mutual INTERPRETI: Charles Chaplin, Edna Purviance, Eric Campbell, Henry Bergman, Albert Austin ORIGINE: USA; DURATA: 23’ David (Chaplin) lavora…

  • INTOLERANCE giovedì 10 ottobre ore 20:30

    INTOLERANCE giovedì 10 ottobre ore 20:30

    Leandro Giribaldi presenta, per la rassegna “I pionieri del cinema“ INTOLERANCE (Intolerance, 1916) REGIA: David Wark Griffith SOGGETTO: David Wark Griffith SCENEGGIATURA: David Wark Griffith, Tod Browning FOTOGRAFIA: Billy Bitzer, Karl Brown PRODUZIONE: David Wark Griffith INTERPRETI: Mae Marsh, Robert Harron, Margery Wilson, Constance Talmadge, Lillian Gish ORIGINE: USA; DURATA: 178’ La storia di Intolerance…

Pin It on Pinterest