-
la fiera delle illusioni – venerdì 4 marzo 2022 ore 21:00
-
GERMANIA ANNO ZERO – giovedì 3 marzo ore 21:30
Il NEOREALISMO organizzata da Associazione Tourbillon e presentata da Leandro Giribaldi Germania anno zero (1948), di Roberto Rossellini, con attori non professionisti. Durata: 75′ Considerata una delle vette del Neorealismo, qui il regista vi utilizza principalmente attori non professionisti, o locali. Il protagonista è interpretato da Edmund Moeschke, un ragazzino di 11 anni che nella vita si…
-
Un eroe – domenica 27 febbraio 2022 ore 21:30
-
Un eroe – domenica 27 febbraio 2022 ore 17:30
-
Un eroe – sabato 26 febbraio 2022 ore 21:30
-
Un eroe – venerdì 25 febbraio 2022 ore 21:30
-
Un eroe – venerdì 25, sabato 26 febbraio 2022 ore 21:30-domenica 27 febbraio 2022 ore 17:30-21:30-lunedì 28 febbraio, martedì 1 marzo 2022 ore 21:30
Asghar Farhadi dimostra con A Hero di sapere infilare come nessuno le derive della società iraniana, logorata dalla burocrazia, la diffidenza, la manipolazione. ___________________________________________________ AVVISO: per l’ accesso alla sala è OBBLIGATORIO – essere muniti di GREEN PASS RAFFORZATO – rilascio delle generalità – mascherina FFP2 (disponibile alla cassa) ______________________________________________ Prenota (non obbligatorio) il tuo posto al…
-
Corso di storia del cinema: IL NEOREALISMO
Se c’è un momento in cui il cinema italiano è stato il più potente del mondo per forza rappresentativa, è stato senz’altro nell’immediato dopoguerra quando i film di Rossellini e De Sica documentarono la drammaticità della condizione italiana. Improvvisamente la realtà, deflagrava sullo schermo come le bombe della seconda guerra mondiale. Questa rivoluzione fu chiamata…
-
PAISA’ – giovedì 24 febbraio ore 21:15
Il NEOREALISMO organizzata da Associazione Tourbillon e presentata da Leandro Giribaldi PAISA’ (1946), di Roberto Rossellini con attori non professionisti durata: 124′ Paisa’ è una pellicola cinematografica a episodi del 1946 diretta da Roberto Rossellini. Seconda pellicola della Trilogia della guerra antifascista, è considerata una delle vette del cinema neorealista italiano. Girata con attori prevalentemente non professionisti, rievoca l’avanzata delle truppe alleate dalla…
-
Tekoser, il Partigiano Orso – mercoledì 23 febbraio ore 21.30
Tekoser, l’italiano che aveva sposato la causa e gli ideali dei curdi. INGRESSO LIBERO ___________________________________________________ AVVISO: per l’ accesso alla sala è OBBLIGATORIO – essere muniti di GREEN PASS RAFFORZATO – rilascio delle generalità – mascherina FFP2 (disponibile alla cassa) ______________________________________________