-
CORSO NOIR dal 16 ottobre – guarda il programma –
Fin dagli inizi il cinema è stato affascinato dal crimine, dalla malavita, dal mistero, dalla lotta tra il bene e il male. Per poter rappresentare queste storie i registi hanno messo a punto i meccanismi della suspense e insieme ai direttori della fotografia hanno ideato un tipo di illuminazione che potesse rendere questi film inquietanti, […]
-
Evento Speciale sabato 21 ottobre ore 21:00 – Ingresso libero –
a cura dell’associazione Dietro le quinte. Gradita prenotazione al 3281615599 …Sogno per Sogno… (tratto da Les Fleurs bleues di Raymond Queneau nella traduzione di Italo Calvino) Con: Andrea Inserra Luigi Ippolito Elena Spennati Andrea Simone Adattamento di Andrea Simone Messinscena e regia collettiva Nell’anno che celebra il centenario della nascita di Italo Calvino (15 ottobre […]
-
SOGNI venerdì 19 e sabato 20 maggio ore 21:00
-
ROMANZO DI UNA STRAGE sabato 22 aprile ore 17:30
PRESENTA 100 ANNI DI ANTIFASCISMO
-
C’ERA UNA VOLTA IN ITALIA mercoledì 5 aprile ore 21:00
L’ associazione Ogni Giorno è Primo Maggio presenta PROIEZIONE E DIBATTITO IN DIFESA DELLA SANITÀ PUBBLICA alla presenza del regista Federico Greco Cariati, uno sperduto paesino della Calabria affacciato sullo Jonio. La sanità pubblica è ridotta al lumicino da decenni di tagli al bilancio e privatizzazioni. Con il Piano di rientro è stato chiuso […]
-
DONNE E CINEMA lunedì 20 marzo dalle 16:30 guarda il programma
presenta alle ore 16.30 MERENDA PER TUTTE E TUTTI alle ore 17.00 incontro con Caterina Fanetti, e Eleonora Pinzuti alle ore 17.30 THELMA E LOUISE di Ridley Scott (1981 dur. 130’) INGRESSO LIBERO
-
EVENTO SPECIALE sabato 18 febbraio ore 18:30 alla presenza del regista e di Luciano Panci
LUCIANO PANCI Autobiografia di uno spettatore di Leandro Giribaldi Da trent’anni Luciano Panci dona migliaia di libri, videocassette e dvd alla Biblioteca di Scandicci e ad altre biblioteche del territorio. La sua passione per il cinema, nata negli anni Cinquanta nel quartiere fiorentino di Campo di Marte, permette ora a cinefili, studenti, studiosi, semplici […]
-
UN TEMPO TRASCORSO venerdì 27 gennaio ore 21:30 INGRESSO GRATUITO
Giornata della Memoria Letture/Spettacolo a cura di DLQ Teatro con Jacopo Del Sole e Luigi Ippolito
-
Sabato 21 gennaio dalle 17 presentazione del libro 100 ANNI DI ANTIFASCISMO a seguire la proiezione de IL DELITTO MATTEOTTI
PRESENTA 100 ANNI DI ANTIFASCISMO libro realizzato dalla sez. ANPI-AME Agnoletti Relatori: i curatori del libro e Valdo Spini (Presidente del Circolo F.lli Rosselli) a seguire proiezione del film IL DELITTO MATTEOTTI
-
Carpentieri in sala a Castello per “La stranezza”